Ieri abbiamo attuato una simpatica incursione notturna in quel di Brunico, un piccolo comune di 14.000 abitanti ubicato in un remoto angolo del globo, e siamo giunti all'amara consapevolezza che la vita notturna sulle rive della Rienza è esponenzialmente più gioiosa che nella nostra Merano. Volevo scrivere un post di protesta comparando Merano e quel poco di Brunico che ho avuto occasione di vedere, ma credo che basterà segnlarvi un link. Mi ci sono imbattuto, documentandomi per scrivere queste poche righe, e trovo che possa davvero diventare oggetto di riflessione. Vi segnalo, dunque, la pagina italiana di Wikipedia (per i pochi che non lo sapessero: Wikipedia è la più grande enciclopedia della rete, con la grande peculiarità d'esser scritta dai suoi stessi utenti) dedicata a Merano. Nella pagina spicca proprio la questione "Vita giovanile trascurata".
Lamentarsi è sempre facile, ma stavolta vorrei proporrre agli amici meranesi un'inizitativa. Perchè non scrivere al nostro stimatissimo sindaco Dr. Guenther Januth la seguente e-Mail?
L'indirizzo e-Mail dell'ufficio del sindaco è il seguente: Guenther.Januth@gemeinde.meran.bz.it. L'iniziativa potrebbe smuovere un po' le troppo tranquille acque o potrebbe essere solo una goccia nel mare, ma almeno per una volta potremmo dire di non essere rimasti passivamente in silenzio. Un saluto a tutti.
Lamentarsi è sempre facile, ma stavolta vorrei proporrre agli amici meranesi un'inizitativa. Perchè non scrivere al nostro stimatissimo sindaco Dr. Guenther Januth la seguente e-Mail?
Gentilissimo Signor Sindaco,
porgo alla Sua cortese attenzione il seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Merano.
Cordiali saluti
Un giovane cittadino meranese
porgo alla Sua cortese attenzione il seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Merano.
Cordiali saluti
Un giovane cittadino meranese
L'indirizzo e-Mail dell'ufficio del sindaco è il seguente: Guenther.Januth@gemeinde.meran.bz.it. L'iniziativa potrebbe smuovere un po' le troppo tranquille acque o potrebbe essere solo una goccia nel mare, ma almeno per una volta potremmo dire di non essere rimasti passivamente in silenzio. Un saluto a tutti.
Ecco l'arrogantissimo per antonomasia alle prese con un'innocente pulzella dell'est. Il nostro rispetto e un pizzico d'invidia.
E poi diciamocelo: il Broza che limona fa sempre un sacco ridere!
E poi diciamocelo: il Broza che limona fa sempre un sacco ridere!

Apro le danze con "Che bella la vita" dei "Tiri al piattello". Il pezzo lo trovate sull'album "Viva Radio 2". Simpatico davvero, quando lo ascolto penso a Bulu. Tex, invece, pensa al Petu di qualche anno fa. L'importante è pensare e ridere di qualcuno.
Il file è un archivio ZIP (esigenze del servizio che hosta), e verrà rimosso automaticamente tra 15 giorni. Per avviare il download, cliccate sull'immagine, sarete rimandati alla pagina di FileFactory, dove basterà attendere 15 secondi. Buon ascolto!

I miei ricordi tornano a quasi una decade fa, quando due stolti giovincelli (ora uno gestisce il blog Landmann's days, l'altro, invece, ha scelto la vita coniugale) davano fuoco al parco di fronte a casa mia, mentre un terzo giovane (ora fiero matusa e proprietario delle chiappe del post "Risvegli"), dando retta al suo radicato senso civico chiamava in lacrime i vigili del fuco, che si presentavano dopo 5 minuti con 2 autopompe e corteo di ambulanze al loro seguioto. Risultato: fiamme estinte spontaneamente ed anni di canzonature ai danni dei 3 fessacchiotti.
Col senno di poi vedo in quei 3 fenomeni da baraccone dei pionieri della piromania primaverile, quella innocente però, quella che magari si può anche definire costruttiva (visto che, a conti fatti, eliminare i fastidiosi pioppini è un gesto utile alla società tutta), quella senza danni, insomma.
Mi appello ore alle nuove generazioni, prendete ad esempio le gesta di quei vecchi, magnifici eroi!


Se vi interessa l'immagine in risoluzione 1920x1440, cliccate qui.

Volete rivalutare tutti i film da voi considerati pessimi? Scaricatevi "The Manson Family". Dico "scaricatevi", in quanto noleggiare un film del genere sarebbe un delitto, il regista non merita assolutamente i 3 € del costo del noleggio, ne tantomeno i 20 € dell'acquisto del DVD!
Questa "splendida" pellicola, che va ad affiancare pietre migliari del film de merd made in Hollywood del calibro di "Wonderland" e "L'isola perduta" (entrambi vantano l'impareggiabile interpretazione di Val Kilmer, che dopo "The Doors" avrebbe fatto meglio a passare a miglior vita, forse ora sarebbe ricordato tra i grandi "angeli bruciati"), racconda le vicende della famiglia (quella spirituale) di colui che si professava "il nuovo Cristo". Il tema potrebbe anche essere interessante, ma viene sviluppato in maniera davvero pessima. Non so dove il film raggiunga il punto più basso, diciamo che è tutto un anticlimax; dalle pellicole invecchiate in modo fittizio (penso che l'effetto, davvero osceno, sia stato ottenuto con Microsoft MovieMaker) alla pessima capacità recitativa dell'intero cast di attori, passando per una regia che cerca di trasmettere l'effeto "apertura mentale indotto da LSD", ma con un risultato a dir poco grottesco.
Non so proprio se consigliarvi o sconsigliarvi la visione di questa novella meraviglia, diciamo che se una casa di produzione è arrivata a sgangire qualche milione di dollari per questa ciofeca, l'idea di fare voi stessi i registi potrà sembrarvi decismanete meno utopica; magari un bel soggetto sulla famiglia Pacciani, con Pippo Franco nei panni del Vanni.
Il film si chiude nell'anno 1996, con un emblamatico pestaggio a morte, da parte di una piccola congrega di fattoni metallari che si professano seguaci di Manson, ai danni di un pusher colpevole d'indossare una magliettina col messaggio "Charlie Manson doesn't surf"...chiudo con un profondissimo "boh!".


Oggi mi ero deciso a lanciare una petizione per farlo bandire a vita ma, cercando una foto dello squallido figuro, ho scoperto che la petizione già esiste. Vi rimando dunque al link...sapete qual'è la cosa giusta da fare!

Carissimi, la primavera ci è arrivata addosso come un moschino sul parabrezza in autostrada. Il tanto agognato caldo, la tendenza femminile a scosciarsi, il risveglio ormonale, l'immancabile intento di rimettersi in forma prima dell'apertura delle piscine. Le specialità Ferrero ci saluteranno a breve, per ricomparire immancabili sugli scaffali dei supermercati ai primi di ottobre. L'estate è dietro l'angolo, così come gli appelli di giugno.
Questo è un messaggio solidale dedicato a tutti quei quasi-giovani che devono vincere il naturale istinto ad uscire e procreare, per rimanere chini sulle scrivanie ad adoperarsi in studio matto e disperatissimo: teniamo botta, si può fare!
Ah, le chiappe chiare qui accanto sono gentilmente offerte dal mio avvocato, quello cattolico...


Cliccando qui, potrete vedere il buon vecchio Gian alle prese con il ballo, arte nella quale egli eccelle.
Cliccate numerosi, in quanto questo nostro compaesano merita di scalare le classifiche dei più visti su YouTube.

Oggi mia madre, in un eccesso di zelo, ha deciso di fare un'accurata pulizia in giro per casa. Presa dalla foga è entrata in camera mia brandendo l'aspirapolvere e accanendosi contro i temutissimi nemici dell'igiene. La cara genitrice (che vedete raffigurata qui accanto), non paga del genocidio di acari appena compiuto, ha voluto infine estendere la sua opera di sterminio ad un luogo a lei proibito: la mia scrivania.
Sono caduti vittime dei 2000 W di potenza dell'aspirapolvere Miele oltre che a 30 centesimi di euro, 4 caramelle golia (gelosamente custodite per i periodi di magra) e sopratutto la mia pennuzza Bluetooth (recuperata dal sudicio sacchetto dell'aspirapolvere poco fa).
Sono caduti vittime dei 2000 W di potenza dell'aspirapolvere Miele oltre che a 30 centesimi di euro, 4 caramelle golia (gelosamente custodite per i periodi di magra) e sopratutto la mia pennuzza Bluetooth (recuperata dal sudicio sacchetto dell'aspirapolvere poco fa).


L'idea, adesso, è quella di postare, di volta in volta, le innumerevoli contusioni, contratture e fratture che tanto orgogliosamente riusciamo ad infliggerci.

Ciao a tutti, è da anni che desideravo farmi un blog, oggi ho deciso di investire 5 minuti della mia viata per l'iscrizione a blogger (bel servizio). Il dramma è che ora non so proprio cosa metterci su questa mia pagina. Penso che le idee verranno col tempo e se non verranno...beh, avrò buttato via solo 5 minuti della mia vita.
Iscriviti a:
Post (Atom)